Logo Logo Logo Logo Logo
  • Studio
    • Chi siamo
    • I professionisti
    • Mission
    • Network
    • Ecosostenibilità
    • Nous
  • Aree
    • Assicurazioni
    • Cyber Law
      • Blockchain
      • Cyber crime
      • ICO
      • Smart contracts
      • Token
      • White Paper
    • Imprese
      • Costituzione società
      • Tax Planning
      • Reti di impresa
      • Finanziamenti
      • Corporate
      • Compliance
    • Internazionalizzazione
    • Wealth Management
      • Costituzione Trust
      • Gestione patrimoni
      • Real Estate
      • Art and collections
    • Fashion Law
  • Guide
  • Press
  • Blog
    • Assicurazioni
    • Internazionalizzazione
    • Fashion law
    • Imprese
    • Patrimoni
  • Contatti
  • Studio
    • Chi siamo
    • I professionisti
    • Mission
    • Network
    • Ecosostenibilità
    • Nous
  • Aree
    • Assicurazioni
    • Cyber Law
      • Blockchain
      • Cyber crime
      • ICO
      • Smart contracts
      • Token
      • White Paper
    • Imprese
      • Costituzione società
      • Tax Planning
      • Reti di impresa
      • Finanziamenti
      • Corporate
      • Compliance
    • Internazionalizzazione
    • Wealth Management
      • Costituzione Trust
      • Gestione patrimoni
      • Real Estate
      • Art and collections
    • Fashion Law
  • Guide
  • Press
  • Blog
    • Assicurazioni
    • Internazionalizzazione
    • Fashion law
    • Imprese
    • Patrimoni
  • Contatti
 
Orientamento dei Tribunali in merito alla sentenza della Cassazione n. 1361 del 2014 sulla risarcibilità iure successionis del danno tanatologico

Con la sentenza n. 1361/2014 (est. Scarano), la Corte di Cassazione ha riconosciuto, per la prima volta esplicitamente, il diritto al risarcimento del...

15 Ottobre, 2014 / 0 Comments
Orientamento dei Tribunali in merito alla personalizzazione del danno morale: difformità territoriali nel calcolo delle liquidazioni

Per esaminare l’orientamento dei tribunali sul riconoscimento del danno morale è necessario distinguere preliminarmente le lesioni micropermanenti dalle macropermanenti, superiori al 9%. Nel primo...

14 Ottobre, 2014 / 0 Comments
Orientamento generale dei Tribunali in tema di applicazione delle Tabelle per la valutazione delle lesioni superiori al 9% di invalidità permanente

E’ diffusa la convinzione che le tabelle milanesi rappresentino al meglio, per accuratezza e completezza, il criterio di equità costantemente richiamato dalla Suprema...

13 Ottobre, 2014 / 1 Comment
“Danno da morte”, risarcibilità iure successionis: orientamento dei Tribunali in merito alla sentenza della Cassazione n. 1361 del 2014.

Con la sentenza n. 1361/2014 (est. Scarano), la Corte di Cassazione ha riconosciuto per la prima volta, esplicitamente, il diritto al risarcimento del...

16 Settembre, 2014 / 0 Comments
11 Settembre nel mondo delle assicurazioni: spese di lite dell’assicurato sempre a carico della compagnia

Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza 11 settembre 2014 n. 19176 Nel caso di un processo relativo al risarcimento del danno,...

16 Settembre, 2014 / 0 Comments
Legge 27/2012 questa “sconosciuta”?

Nei fori italiani si registra la tendenza ad applicare la disciplina ante-riforma liquidando i danni lamentati anche in assenza di accertamenti clinici strumentali...

16 Settembre, 2014 / 0 Comments
Diminuiscono gli incidenti ma aumentano le frodi alle assicurazioni. Tutti i numeri del settore assicurativo.

Diminuiscono gli incidenti, diminuisce il costo medio dei sinistri, ma aumentano le frodi alle assicurazioni. Tutti i dati aggiornati relativi al nostro paese Sinistri...

09 Settembre, 2014 / 3 Comments
Valore legale PEC
Pieno valore legale per gli atti giudiziari via Pec. Un’arma a doppio taglio.

L’avvento del processo telematico porterà auspicabilmente una riduzione degli adempimenti a carico degli avvocati, nonché un notevole risparmio di tempo e risorse. A...

01 Aprile, 2014 / 1 Comment
Danno da perdita della vita
La Cassazione conferma: sì al danno da perdita della vita

La Suprema Corte, ancora una volta, è tornata sulla questione della risarcibilità del danno non patrimoniale in tutte le sue sfaccettature riconoscendo, con...

01 Aprile, 2014 / 0 Comments
Buche stradali
Buche in strada. Paga il Comune.

La Corte di Cassazione con sentenza n. 24793/13, ha riaffermato il cosiddetto obbligo di custodia, rilevando come il gestore di una strada ha...

01 Aprile, 2014 / 0 Comments
© Studio Martelli & Partners S.p.A. P.IVA ‎14490761005 | Privacy | Cookies | Ita | Eng | 中文 | русский |