Assicurazioni: Frequenza dei sinistri nel settore auto
La media nazionale nel 2013 è stata del 6,19%. Napoli è al 10,02%, ma attenzione deve essere rivolta anche alle province di Pistoia,...
La media nazionale nel 2013 è stata del 6,19%. Napoli è al 10,02%, ma attenzione deve essere rivolta anche alle province di Pistoia,...
Il rispetto delle regole sociali. L’Islam in generale dà grande importanza al concetto di decenza e modestia nell’interazione tra persone di sesso opposto. Il...
Nel settore della giustizia civile si conferma la tendenza all’incremento delle sopravvenienze nei tribunali dei distretti, anche se è sensibile la diminuzione dei...
La 29° Fiera Internazionale d’Autunno International Autumn Trade Fair in programma dal 1 al 3 dicembre presso il Convention & Exhibition Centre di...
Il governo ha proposto, recentemente, nel pacchetto giustizia, alcune riforme del codice di procedura penale, che possono risultare efficaci nella linea strategica della...
La Banca europea per gli investimenti (BEI) è l’istituzione finanziaria dell’Unione europea che opera come una banca di sviluppo. I suoi fondi provengono da...
Di seguito una breve lista dei finanziamenti previsti in Italia ai quali possono accedere le imprese. Si tratta di contributi a favore dei...
L’archivio informatico integrato contro le frodi assicurative fornirà le coordinate per scoprire sinistri simulati, attribuendo una specie di “bollino nero” sul sinistro sospetto...
Il contrasto delle frodi assicurative si svolge attraverso la segnalazione, l’individuazione ed, infine, la raccolta di tutti gli elementi che costituiscano indizi e/o...
Le frodi nel settore assicurativo rappresentano un fenomeno che sta assumendo dimensioni sempre più rilevanti e che impattano notevolmente sui costi delle compagnie. In...