Large Image

16 Apr Le nuove frontiere nella lotta alle frodi assicurative

Nel panorama desolante degli strumenti sino ad oggi a disposizione di coloro che lottano quotidianamente contro truffe assicurative sembrano finalmente fare capolino alcune novità interessanti, che potrebbero rappresentare una svolta epocale. L’archivio integrato antifrode Il decreto “Crescita bis”, all’art. 21, per rafforzare la prevenzione ed il contrasto...

Read More

14 Apr Antifrode assicurativa: strumenti procedimentali – le indagini difensive

Se è innegabile che gli strumenti normativi, posti a tutela delle imprese assicurative, siano piuttosto limitati, è altrettanto vero che, nella pratica, alcuni strumenti sono praticamente dimenticati, pur essendo armi efficaci nell’arsenale di chi combatte le frodi assicurative. È giusto il caso delle indagini difensive e...

Read More

13 Apr Antifrode assicurativa: Legittimazione attiva del responsabile antifrode

Le imprese di assicurazione, come è noto, svolgono attività antifrode delegando le funzioni ed i poteri necessari al responsabile dell’ufficio Antifrode, il quale è anche deputato alla sottoscrizione delle querele antifrode. Il conferimento dei poteri avviene solitamente, in via preventiva, a mezzo di una procura speciale...

Read More

10 Apr Antifrode assicurativa: Rischio archiviazione e rischio prescrizione

Il contenzioso assicurativo in ambito penale costituisce una buona porzione dell’intero carico di lavoro delle Procure italiane. Tuttavia i reati per cui si procede sono spesso sottovalutati, con la conseguenza che l’attenzione e lo zelo delle Autorità inquirenti sono spesso scarsi e le attività investigative risultano...

Read More