Risarcimento in caso di incidente senza scontro tra auto
Con la recente ordinanza n. 5433/20 del 27.02.2020, la Corte di Cassazione è intervenuta sulla questione riguardante la possibilità di richiedere il risarcimento dei danni subiti dal proprio veicolo in caso di incidente senza che sia materialmente avvenuto lo scontro tra i veicolo coinvolti.
L’eccezione di prescrizione sollevata dalla Compagnia si estende anche all’assicurato contumace?
  Con la Sentenza del 13 giugno 2019 n. 15869, la Corte di Cassazione è intervenuta nuovamente sul tema della efficacia ultrattiva dell’eccezione di prescrizione, confermando il principio secondo cui “l’eccezione di prescrizione sollevata da un coobbligato solidale (come l’assicuratore) ha effetto estintivo anche nei confronti dell’altro coobbligato (ad esempio, il responsabile del danno) tutte le volte in cui la mancata estinzione del rapporto obbligatorio nei confronti del condebitore possa generare effetti pregiudizievoli per il soggetto eccipiente (ossia l’assicuratore)”.