Masonry

Il Lavoro subordinato al tempo dello Smart Working
Lo Smart Working è entrato da alcuni anni nel linguaggio comune come strumento di organizzazione del lavoro quale nuova filosofia manageriale ed in senso più ampio, quale sinonimo di lavoro flessibile e con questa accezione ha fatto ingresso anche in ambito giuridico.
I soggetti del Trust.
I soggetti primari coinvolti in un trust sono 2, il disponente e il trustee. A questi si aggiunge la figura del protector e quella dei beneficiari.
La classificazione dei crediti deteriorati
In seguito all’applicazione del nuovo regolamento emesso dall’Autorità Bancaria Europea , l’Implementing Technical Standard, la  Banca d’Italia ha introdotto una nuova classificazione dei crediti deteriorati: le sofferenze, le inadempienze probabili e le esposizioni scadute e/o sconfinanti.
La certificazione di un’opera d’arte

Il certificato di Autenticità è il passaporto dell’opera d’arte. Deve contenere: immagine dell’opera, nome dell’artista, titolo, anno di realizzazione, specifiche tecniche (materiali utilizzati...

cosa è un trust
Cosa è un “trust” e come funziona?
Il trust, è un istituto giuridico anglosassone definito nell’art.2 della Convenzione dell’Aja come un negozio giuridico la cui costituzione proviene da un atto unilaterale, atto che si avvale di un disponente (settlor) che trasferisce un determinato patrimonio/bene di cui è proprietario ad un altro soggetto che può essere una persona fisica (trustee) o ad una società professionale (trust company).